È fondamentale che ogni azienda che utilizza le e-mail per comunicare con i propri clienti diventi conforme a DMARC, al fine di proteggere la fedeltà e la privacy delle informazioni dei propri clienti. Tuttavia, un errore comune che le organizzazioni spesso finiscono per fare è proteggere i loro domini locali/attivi, mentre ignorano completamente la sicurezza dei loro domini parcheggiati.
DMARC è un protocollo di autenticazione e-mail progettato per impedire agli spammer di impersonare i mittenti di e-mail legittime. L'uso di DMARC fornisce un valore reale. Non solo è uno standard del settore, ma implementandolo si guadagna la fiducia e il rispetto dei propri clienti, si guadagna il controllo del proprio dominio dai criminali informatici e si aumenta la deliverability e la coerenza dei messaggi.
Cosa sono i domini parcheggiati?
I domini parcheggiati sono alias adatti ai webmaster che semplificano e promuovono la tua presenza online. Fondamentalmente, si riferisce alla pratica di usare un nome di dominio alternativo (cioè, parcheggiato) per scopi pubblicitari o amministrativi. I domini parcheggiati sono un ottimo modo per creare ulteriore brand equity per il tuo business. Mentre i domini parcheggiati sono domini che sono stati registrati di proposito, non sono necessariamente utilizzati per inviare e-mail o per posizionarsi nei motori di ricerca.
Un dominio parcheggiato è di solito solo un guscio vuoto senza sostanza. Tali domini rimangono spesso inattivi e non vengono utilizzati per scopi interattivi come l'invio di e-mail. Spesso acquistati anni fa, è naturale che le grandi imprese che fanno uso di diversi domini per svolgere le attività quotidiane, si dimentichino di loro. Quindi, naturalmente, potreste pensare se è necessario mettere in sicurezza i vostri domini parcheggiati? La risposta è: sì! La scarsa sicurezza dei vostri domini inattivi può renderli un bersaglio più facile per gli aggressori. DMARC interviene per aiutarvi a proteggere questi domini parcheggiati, impedendo loro di essere utilizzati per fini malevoli.
Come puoi sfruttare DMARC per proteggere i tuoi domini parcheggiati?
In generale, gli ISP tratteranno i nomi di dominio, specialmente quelli parcheggiati, che non hanno un record DMARC con un basso livello di controllo. Questo significa che questi domini potrebbero non essere protetti bene contro lo spam e gli abusi. Saltando questo passo, potreste proteggere il vostro dominio principale con un'applicazione DMARC al 100% con una politica di p=reject, rimanendo vulnerabili sui vostri domini parcheggiati. Impostando un set di record DNS per i domini inattivi, si può aiutare a prevenire che vengano utilizzati per il phishing o la distribuzione di malware.
Per ogni imprenditore là fuori, la reputazione della vostra azienda dovrebbe essere della massima importanza per voi. Pertanto, quando si tratta di optare per l'autenticazione e-mail, dovrebbe essere per ogni dominio che si possiede. Ciò che è ancora meglio è che l'implementazione di DMARC richiede solo di pubblicare un paio di record nel vostro DNS.
Tuttavia, prima di implementare DMARC è necessario considerare i seguenti fattori:
1) Assicurati di avere un record SPF valido e pubblicato sul tuo DNS
Per i vostri domini inattivi o parcheggiati, avete solo bisogno di un record che specifichi che quel particolare dominio è attualmente inattivo e qualsiasi email proveniente da esso dovrebbe essere rifiutata. Un record SPF vuoto con la seguente sintassi fa esattamente questo:
yourparkeddomain.com TXT v=spf1 -all
2) Assicuratevi di avere un record DKIM funzionale pubblicato sul vostro DNS
Il modo migliore per annullare i selettori DKIM che erano attivi in passato è pubblicare un record DKIM con (*) come selettore e un meccanismo "p" vuoto. Questo specifica agli MTA che qualsiasi selettore per quel dominio parcheggiato non è più valido:
*._domainkey.yourparkeddomain.com TXT v=DKIM1; p=
3) Pubblicare un record DMARC per i vostri domini parcheggiati
Oltre a pubblicare SPF, dovresti pubblicare un record DMARC per i tuoi domini parcheggiati. Una politica DMARC di "reject" per i tuoi domini inattivi aiuta a proteggerli. Con DMARC puoi anche visualizzare e monitorare le attività fraudolente su questi domini con i rapporti che puoi visualizzare sulla nostra dashboardDMARC report analyzer.
Puoi configurare il seguente record DMARC per i tuoi domini parcheggiati:
_dmarc.yourparkeddomain.com TXT "v=DMARC1; p=reject; rua=mailto:[email protected]; ruf=mailto:[email protected]
Nota: sostituire gli indirizzi e-mail RUA e RUF di esempio con indirizzi e-mail validi (che non puntano ai tuoi domini parcheggiati) in cui vuoi ricevere i rapporti DMARC. In alternativa, puoi aggiungere i tuoi indirizzi RUA e RUF personalizzati di PowerDMARC per inviare i tuoi rapporti direttamente al tuo account PowerDMARC e visualizzarli sulla tua dashboard di analisi dei rapporti DMARC.
Nel caso in cui tu abbia un gran numero di domini parcheggiati precedentemente registrati, puoi configurare il seguente record CNAME che punta a un singolo dominio, per tutti i tuoi domini parcheggiati:
_dmarc.yourparkeddomain.com CNAME _dmarc.parked.example.net
Una volta fatto, puoi pubblicare un record DMARC TXT che punta agli indirizzi email su cui vuoi ricevere i tuoi rapporti RUA e RUF, per quello stesso dominio su cui hai configurato DMARC per i tuoi domini parcheggiati:
_dmarc.parked.example.net TXT v=DMARC1; p=reject; rua=mailto:[email protected]; ruf=mailto:[email protected]
Per evitare di implementare manualmente DMARC per i tuoi domini attivi e parcheggiati, aiutaci ad automatizzare il processo e a renderlo senza problemi per la tua organizzazione con il nostro team di supporto proattivo e una soluzione software DMARC efficace. Iscriviti oggi stesso all'analizzatore DMARC!