Un parser di intestazioni di e-mail è uno strumento che può aiutare ad analizzare le intestazioni di un messaggio e-mail specifico. Può essere utilizzato per scoprire chi vi ha inviato un'e-mail, da dove proviene e cosa è successo quando è stata inviata. Lo scopo di questo post è fornire alcune informazioni su come funzionano i parser delle intestazioni delle e-mail e su come è possibile utilizzarli per analizzare le proprie e-mail.
I punti chiave da prendere in considerazione
- Un parser per le intestazioni delle e-mail consente di estrarre dati essenziali dalle intestazioni delle e-mail, fornendo informazioni sul mittente e sul percorso dell'e-mail.
- Le intestazioni delle e-mail contengono informazioni vitali come l'indirizzo IP del mittente, i dettagli del destinatario e i risultati dell'autenticazione, che possono essere utilizzati per l'analisi.
- I metodi di autenticazione delle e-mail, come SPF e DKIM, verificano che l'e-mail provenga effettivamente dal mittente dichiarato, aumentando la sicurezza contro le frodi.
- La visualizzazione manuale delle intestazioni dei messaggi di posta elettronica può essere complicata a causa del loro formato disorganizzato, rendendo il parser uno strumento utile per una migliore leggibilità.
- L'utilizzo di un parser per le intestazioni delle e-mail contribuisce a garantire la conformità agli standard di sicurezza delle e-mail, proteggendovi dal phishing e da altre minacce basate sulle e-mail.
Qual è la necessità di analizzare le intestazioni delle e-mail?
Quando un'e-mail arriva nella vostra casella di posta, la sua intestazione contiene ogni sorta di dati sul mittente: la sua posizione, l'indirizzo IP, l'ISP (Internet Service Provider), se sta utilizzando dati mobili o Wi-Fi... l'elenco continua! Questi dati possono essere utilizzati per prendere decisioni migliori su come rispondere a ciascun cliente.
In parole povere, un parser di intestazione delle e-mail è un software in grado di leggere le informazioni di intestazione di un'e-mail e di estrarne i dati. L'intestazione contiene informazioni sul mittente, sui destinatari e altri dettagli utili per analizzare l'e-mail.
Il parser delle intestazioni può essere utilizzato per estrarre una serie di informazioni dalle e-mail. Ad esempio, se avete bisogno di sapere chi ha inviato un'e-mail a chi, potete usare il parser dell'intestazione per ottenere queste informazioni. Se avete bisogno di sapere quando un'e-mail è stata inviata o ricevuta, potete usare questo strumento.
Inoltre, un parser delle intestazioni delle e-mail può anche estrarre informazioni sui risultati dell'autenticazione delle e-mail, ovvero SPF, DKIM e DMARC.
Semplificate la sicurezza con PowerDMARC!
Che cos'è l'autenticazione delle e-mail e come può aiutarvi?
La maggior parte di noi ha ricevuto almeno un'e-mail truffaldina nella propria vita, e tutti abbiamo dovuto affrontare attacchi di phishing e altri tentativi di farci cliccare su link o aprire allegati. Con l'autenticazione delle e-mail, si può essere certi che l'e-mail ricevuta provenga effettivamente dalla persona che l'ha inviata.
Lo fa verificando l'indirizzo IP del mittente, come nel caso di SPFoppure aggiungendo una firma digitale ai messaggi in uscita dal vostro dominio, come nel caso di DKIM.
L'autenticazione e-mail vi aiuta a proteggervi dalle truffe di phishing e da altri tipi di frode. Quando si utilizza l'autenticazione e-mail insieme ad altre misure di sicurezza, è ancora meglio: è meno probabile che si cada in una truffa se si seguono le migliori pratiche per rimanere sicuri online.
Quali informazioni contiene l'intestazione della vostra e-mail?
L'intestazione contiene una serie di campi diversi che forniscono informazioni sull'e-mail e sul suo mittente. Questi campi includono:
- A: Il destinatario di un'e-mail (o più destinatari)
- Da: Il mittente dell'e-mail.
- Oggetto: L'oggetto di un'e-mail.
- Data: Quando un elemento è stato inviato o ricevuto.
- In-Reply-To: un riferimento a un altro messaggio (se applicabile).
- Message-Id: Un identificatore univoco assegnato dal sistema di invio a scopo di tracciamento.
- L'indirizzo IP del mittente
- Risultati dell'autenticazione e-mail (SPF, DKIM e DMARC)
- Risultati di ARC-seal e di autenticazione ARC
Il problema della visualizzazione manuale delle intestazioni delle e-mail
Come si può intuire, quando si visualizzano manualmente le intestazioni delle e-mail, queste sono disorganizzate, in formato XML e difficili da leggere e comprendere. Questo è esattamente il motivo per cui avete bisogno di un parser di intestazioni e-mail.
Il parser delle intestazioni e-mail di PowerDMARC
Il parser di intestazioni di posta elettronica di PowerDMARC è un analizzatore di intestazioni e-mail che consente di analizzare le intestazioni delle e-mail in un formato leggibile dall'uomo, facilmente leggibile e comprensibile da chiunque, con o senza conoscenze tecniche.
È possibile passare dalla versione "umana" a quella "grezza" delle intestazioni delle e-mail in base alle proprie esigenze con un semplice clic, insieme a un report dettagliato dei risultati dell'autenticazione delle e-mail, dello stato della verifica e di eventuali errori sottostanti, come mostrato di seguito:
Analizzando le intestazioni dei messaggi di posta elettronica con il parser delle intestazioni dei messaggi di posta elettronica di PowerDMARC, è possibile eseguire un rapido controllo della sicurezza dei messaggi di posta elettronica. sicurezza delle e-mail per assicurarsi di essere adeguatamente protetti contro phishing, spoofing, BEC e altre forme di frode via e-mail.
- Come prevenire lo spyware? - 25 aprile 2025
- Come impostare SPF, DKIM e DMARC per Customer.io - 22 aprile 2025
- Che cos'è il QR Phishing? Come individuare e prevenire le truffe con i codici QR - 15 aprile 2025