La sicurezza delle e-mail aziendali è un argomento che viene costantemente affrontato sul posto di lavoro. È importante ricordare che le e-mail sono personali, ma anche professionali e possono essere utilizzate per condividere informazioni sensibili. È quindi importante riconoscere l'importanza della sicurezza delle e-mail aziendali e il modo in cui può influire sulla produttività e sulla sicurezza dei vostri dipendenti e dei vostri clienti.
La sicurezza delle e-mail aziendali è importante perché protegge la vostra azienda dalle minacce di spoofers, phishers e altri criminali informatici. È importante impostare un sistema di posta elettronica aziendale che sia sicuro e facile da usare per i dipendenti.
Per quanto abbiate preparato la vostra azienda alle minacce alla sicurezza dei dati, è impossibile sapere cosa ci riserverà il futuro. Ci siamo passati tutti: Ci si affanna per assicurarsi che tutto sia a posto prima del grande giorno, ma poi l'intera azienda viene colpita da un attacco informatico e tutto il duro lavoro svolto viene reso inutile.
Ecco perché siamo qui per aiutarvi!
I punti chiave da prendere in considerazione
- La sicurezza delle e-mail aziendali è essenziale per proteggere le informazioni preziose dalle minacce informatiche come il phishing e lo spoofing.
- L'implementazione di una politica di password forte può ridurre significativamente il rischio di accesso non autorizzato agli account di posta elettronica.
- L'autenticazione a due fattori aumenta la sicurezza richiedendo un ulteriore passaggio di verifica oltre alla semplice password.
- L'installazione di un software antivirus su tutti i dispositivi che accedono alla posta elettronica aziendale aiuta a rilevare e bloccare rapidamente le potenziali minacce.
- I protocolli di autenticazione delle e-mail, come DMARC, SPF e DKIM, sono fondamentali per la protezione dagli attacchi basati sulle e-mail e per garantire l'autenticità dei messaggi in uscita.
Perché è necessario proteggere le e-mail aziendali?
La prima cosa che dovrebbe venire in mente quando si pensa alla sicurezza della posta elettronica aziendale è: "Perché dobbiamo proteggere le e-mail aziendali?"
La risposta è che ci sono molte minacce là fuori. Se siete un'azienda, avete molte informazioni preziose e, se non sono sicure, possono causarvi molti problemi. Le minacce alla sicurezza delle e-mail aziendali, come il phishing o lo spoofing, stanno diventando sempre più comuni. È importante tenersi aggiornati sugli ultimi suggerimenti e trucchi per proteggere la posta elettronica aziendale.
Le minacce alla sicurezza sono in continua evoluzione ed è importante rimanere aggiornati sui nuovi vettori di minaccia che potrebbero avere un impatto sulla sicurezza delle e-mail aziendali della vostra organizzazione.
Vi è mai capitato di dover inviare un'e-mail a una persona della vostra azienda, ma l'indirizzo e-mail non è stato riconosciuto? O forse il messaggio è stato respinto perché il destinatario non aveva accesso all'account.
Questo può essere frustrante e richiedere molto tempo. È in gioco la reputazione dell'azienda, che deve capire cosa è andato storto. Potrebbe trattarsi di qualcosa di semplice come un errore di battitura nel nome di un contatto o nella password di un account.
Sono molti i motivi per cui le aziende dovrebbero proteggere le proprie e-mail aziendali:
- Le minacce alla sicurezza delle e-mail aziendali, come il phishing o lo spoofing, possono mettere la vostra azienda a rischio di perdere clienti, dipendenti e clienti.
- L'invio di informazioni sensibili via e-mail può mettere la vostra organizzazione a rischio di violazione dei dati se qualcuno vi accede.
- Le e-mail possono anche essere usate contro di voi se qualcuno riesce a entrare nella rete aziendale impersonando un altro dipendente o fingendo di voler consegnare un messaggio importante da un altro reparto o divisione della stessa organizzazione (spoofing).
- Fortunatamente, esistono alcuni modi semplici per proteggere le caselle di posta elettronica aziendali senza dover assumere costosi specialisti o passare ore a configurare complicate impostazioni sui sistemi firewall dei server.
Semplificate la sicurezza con PowerDMARC!
Strategia di sicurezza delle e-mail aziendali
La sicurezza delle e-mail aziendali è importante perché protegge l'azienda dalle minacce di hacker, phisher e altri criminali informatici.
È importante impostare un sistema di posta elettronica aziendale che sia sicuro e facile da usare per i dipendenti. Ecco alcuni consigli per assicurarsi che il sistema di posta elettronica aziendale sia il più sicuro possibile:
1. Disporre di una politica delle password.
Assicuratevi di impostare una politica di password che richieda un numero minimo di caratteri, tra cui lettere, numeri e simboli. Assicuratevi inoltre che le vostre password siano uniche e non possano essere indovinate dagli hacker o da chiunque le trovi online.
2. Utilizzare l'autenticazione a due fattori quando possibile.
Se utilizzate ancora le one-time password (OTP) come metodo di autenticazione, passate a un altro metodo come i codici SMS o i token. Se non avete altre opzioni a disposizione, allora continuate a utilizzare gli OTP finché non saranno disponibili sul mercato altri metodi in grado di garantire una sicurezza migliore di quella offerta oggi dagli OTP!
3. Installare il software antivirus
Il software antivirus deve essere installato su tutti i dispositivi utilizzati per accedere alle caselle di posta elettronica aziendali, compresi gli smartphone e i tablet con piattaforma Android o iOS (solo per i dispositivi Apple). In questo modo, se qualcuno riuscisse a introdursi nella vostra rete, verrebbe immediatamente catturato da questo software prima che possa fare danni!
4. Implementare i protocolli di autenticazione delle e-mail
L'implementazione di protocolli di autenticazione delle e-mail come DMARCSPF e DKIM sono un fiore all'occhiello e rappresentano un'aggiunta fondamentale alla lista di controllo della sicurezza delle e-mail aziendali. Offrono protezione contro un'ampia gamma di attacchi basati sulle e-mail, come spoofing, phishing, BEC e ransomware.
Analizzare i canali di posta elettronica per monitorare le falle nella postura di sicurezza della posta elettronica aziendale.
Il passo finale per ottenere la conformità delle e-mail aziendali è la configurazione di un analizzatore di report DMARC. analizzatore di rapporti DMARC. Questo vi aiuterà a:
- Visualizzate i risultati dell'autenticazione SPF e DKIM per ogni e-mail inviata dal vostro dominio (PASS/FAIL).
- Tenete sotto controllo i fornitori di servizi di posta elettronica di terze parti (come MailChimp, FastMail, ecc.) e le fonti di invio delle e-mail aziendali.
- Adottare misure efficaci contro i tentativi di spoofing e phishing e l'impersonificazione di domini
- Visualizzate i vostri rapporti DMARC in 7 diversi formati di visualizzazione organizzati e leggibili dall'uomo, scaricabili in formato PDF.
Le e-mail aziendali possono essere altrettanto rischiose di quelle personali quando si tratta di sicurezza, perché spesso sono considerate dai dipendenti come comunicazioni ufficiali dell'azienda o dell'organizzazione.
Come le e-mail personali, anche quelle aziendali sono spesso inviate da qualcuno con un livello di accesso legittimo e/o con i permessi per inviarle, e contengono informazioni sensibili, come dati finanziari o informazioni private su pazienti e clienti, che possono essere utilizzate in modo improprio se la persona sbagliata vi ha accesso.
Per prevenire la compromissione delle e-mail aziendali, proteggete il vostro dominio con DMARC a partire da oggi! Provate gratuitamente il prova DMARC ora.
- Microsoft rafforza le regole sui mittenti di e-mail: Aggiornamenti chiave da non perdere - 3 aprile 2025
- Configurazione DKIM: Guida passo-passo alla configurazione di DKIM per la sicurezza delle e-mail (2025) - 31 marzo 2025
- PowerDMARC riconosciuto come leader di rete per DMARC nei rapporti G2 Spring 2025 - 26 marzo 2025