• Accedi
  • Iscriviti
  • Contattateci
PowerDMARC
  • Caratteristiche
    • PowerDMARC
    • DKIM ospitato
    • PowerSPF
    • PowerBIMI
    • PowerMTA-STS
    • PowerTLS-RPT
    • PowerAlerts
    • Monitoraggio della reputazione
  • Servizi
    • Servizi di distribuzione
    • Servizi gestiti
    • Servizi di supporto
    • Benefici di servizio
  • Prezzi
  • Cassetta degli attrezzi
  • Partner
    • Programma Rivenditore
    • Programma MSSP
    • Partner tecnologici
    • Partner industriali
    • Diventa un partner
  • Risorse
    • DMARC: cos'è e come funziona?
    • Schede tecniche
    • Casi di studio
    • Blog
    • Formazione DMARC
    • DMARC nel tuo paese
    • DMARC per industria
    • Supporto
  • Informazioni su
    • La nostra azienda
    • Clienti
    • Contattateci
    • Prenota una dimostrazione
    • Eventi
  • Menu Menu

Cos'è la vulnerabilità DMARC?

Blog
Cos'è la vulnerabilità DMARC

I RECORD DMARC I record DMARC, se configurati nel modo giusto, possono portare più di un beneficio. Si tratta di un nuovo regno della sicurezza delle e-mail che offre ai proprietari di domini una grande quantità di informazioni sulle fonti di invio delle e-mail e sulle loro prestazioni. La vulnerabilità del DMARC si riferisce a errori molto comuni che gli utenti commettono durante l'implementazione del protocollo o la sua applicazione.

Le vulnerabilità nel vostro sistema di autenticazione e-mail possono variare da semplici errori come la sintassi sbagliata a errori più complessi. In entrambi i casi, a meno che non risolviate questi problemi e non impostiate correttamente il vostro protocollo, questo può invalidare i vostri sforzi per la sicurezza delle email. 

Prima di analizzare le possibili vulnerabilità che si possono incontrare nel vostro viaggio di autenticazione e-mail, facciamo un rapido ripasso di alcuni concetti di base. Essi sono:

  1. Cos'è l'autenticazione e-mail?
  2. Come fa DMARC ad autenticare le vostre e-mail?
  3. L'impatto delle vulnerabilità DMARC sulla deliverability dei tuoi messaggi

Cos'è l'autenticazione e-mail?

Vulnerabilità DMARC

I criminali informatici possono estrarre benefici finanziari intercettando le comunicazioni via e-mail o utilizzando l'ingegneria sociale per frodare le vittime ignare. 

L'autenticazione e-mail si riferisce a specifici sistemi di verifica che i proprietari dei domini possono configurare per stabilire la legittimità delle e-mail inviate dal loro dominio. Questo può essere fatto tramite firme digitali poste nel corpo del messaggio, verifica degli indirizzi Return-path, e/o allineamento degli identificatori. 

Una volta che i controlli di autenticazione confermano la legittimità del messaggio, l'e-mail viene rilasciata nella casella di posta del destinatario. 

Come fa DMARC ad autenticare le vostre e-mail?

Quando un'azienda invia un messaggio ai suoi utenti, l'e-mail viaggia dal server di invio al server di ricezione per completare il suo viaggio di deliverability. Questa email ha un'intestazione Mail From: che è l'intestazione visibile che mostra l'indirizzo e-mail da cui l'e-mail è stata inviata e un'intestazione Return-path che è un'intestazione nascosta che contiene l'indirizzo Return-path.

Un utente malintenzionato può spoofare il dominio aziendale per inviare e-mail dallo stesso nome di dominio, tuttavia, è molto più difficile per loro mascherare l'indirizzo Return-path. 

Diamo un'occhiata a questa e-mail sospetta:

Vulnerabilità DMARC

Mentre l'indirizzo email associato al messaggio sembra provenire da [email protected] che sembra genuino, ispezionando l'indirizzo Return-path si può rapidamente stabilire che l'indirizzo di rimbalzo è completamente estraneo a azienda.com ed è stato inviato da un dominio sconosciuto.

Questo indirizzo di bounce (anche detto indirizzo di ritorno) viene utilizzato dai server di ricezione delle e-mail per cercare l'SPF di un mittente. SPF del mittente durante la verifica del DMARC. Se il DNS del mittente contiene un indirizzo IP che corrisponde all'IP dell'e-mail inviata, SPF e quindi DMARC passano, altrimenti falliscono. A questo punto, in base alla politica DMARC configurata dal dominio mittente, il messaggio può essere rifiutato, messo in quarantena o consegnato.

In alternativa, DMARC può anche controllare per DKIM per verificare l'autenticità di un'email.

L'impatto delle vulnerabilità DMARC sulla deliverability dei tuoi messaggi

La probabilità che i tuoi messaggi vengano consegnati ai tuoi clienti dipende enormemente da quanto accuratamente hai configurato il tuo protocollo. Le vulnerabilità esistenti nella postura di sicurezza e-mail della vostra organizzazione possono indebolire le possibilità che i vostri messaggi vengano consegnati. 

Alcune chiare indicazioni di falle nel vostro sistema di autenticazione DMARC sono le seguenti:

  • Problemi di consegnabilità delle e-mail
  • Messaggi legittimi che vengono marcati come spam 
  • Messaggi di errore DMARC durante l'utilizzo di strumenti online 

Tipi di vulnerabilità DMARC 

Vulnerabilità DMARC #1: errori sintattici nei record DNS

Vulnerabilità DMARC

Un record DMARC è un record TXT con meccanismi separati da punto e virgola che specificano determinate istruzioni agli MTA che ricevono le e-mail. Di seguito è riportato un esempio: 

v=DMARC1; p=rifiuta; rua=mailto:[email protected]; pct=100;

Piccoli dettagli come i separatori di meccanismo (;) giocano un ruolo importante nel determinare se il vostro record è valido, e quindi, non può essere trascurato. Ecco perché per eliminare le congetture, vi raccomandiamo di usare il nostro generatore di record DMARC per creare un record TXT accurato per il tuo dominio.

Vulnerabilità DMARC #2: Nessun record DMARC trovato / vulnerabilità del record DMARC mancante

Vulnerabilità DMARC

I proprietari di domini possono spesso imbattersi in un messaggio durante l'utilizzo di strumenti online, che richiede che al loro dominio manchi un record DMARC. Questo può accadere se non avete un record valido pubblicato sul vostro DNS. 

DMARC vi aiuta a proteggere il vostro dominio e la vostra organizzazione contro una vasta gamma di attacchi, tra cui il phishing e lo spoofing diretto del dominio. Vivendo in un mondo digitale con attori minacciosi che cercano di intercettare le comunicazioni via e-mail ad ogni passo, dobbiamo esercitare cautela e implementare misure preventive per fermare questi attacchi. DMARC aiuta in questo processo per promuovere un ambiente email più sicuro.

Abbiamo trattato un articolo dettagliato su come risolvere il problema nessun record DMARC trovato che potete consultare cliccando sul link.

Vulnerabilità DMARC #3: Politica a nessuno: solo monitoraggio

Vulnerabilità DMARC

Un malinteso frequente tra gli utenti è che una politica DMARC a p=none sia sufficiente a proteggere il loro dominio dagli attacchi. In realtà, solo una politica forzata di rifiuto/quarantena può aiutarvi a costruire le vostre difese contro lo spoofing. 

Una politica rilassata può comunque essere fruttuosa se volete solo monitorare i vostri canali di posta elettronica, senza imporre la protezione. Si raccomanda comunque di passare rapidamente a p=reject una volta che si è sicuri. 

Abbiamo messo questo sotto la categoria di vulnerabilità DMARC basandoci sul criterio che la maggior parte degli utenti implementa DMARC per ottenere un maggior grado di protezione contro gli attacchi. Pertanto, una politica con applicazione zero può essere di nessun valore per loro.

Vulnerabilità DMARC #4: politica DMARC non abilitata

Simile alla precedente vulnerabilità, questa richiesta di errore può spesso essere il risultato della mancanza di una politica applicata per DMARC. Se avete impostato il vostro dominio con una politica nulla, rendendolo vulnerabile agli attacchi di phishing, è una pratica consigliata per passare a p=reject/quarantine il prima possibile. Per farlo, basta fare un piccolo ritocco al vostro record DNS esistente per modificare e aggiornare la vostra modalità di policy. 

Abbiamo trattato un documento dettagliato su come risolvere il problema politica DMARC non abilitata che puoi visualizzare cliccando sul link.

Risoluzione delle vulnerabilità DMARC in tempo reale

Per risolvere questi problemi potete considerare l'implementazione dei seguenti passi nella vostra organizzazione:

  1. Fate una lista di tutte le vostre fonti di invio di email autorizzate e configurate uno strumento di monitoraggio DMARC per tracciarle quotidianamente o di tanto in tanto
  2. Discutete con i vostri fornitori di e-mail per verificare se supportano le pratiche di autenticazione delle e-mail
  3. Impara in dettaglio su SPF, DKIM e DMARC prima di passare ai passi successivi.
  4. Assicurati che il tuo record SPF sia privo di SPF Permerror implementando uno strumento di appiattimento SPF
  5. Rendi il tuo processo di implementazione del protocollo senza soluzione di continuità con le intuizioni degli esperti e la guida degli specialisti DMARC iscrivendoti per un analizzatore DMARC gratuito. Questo può aiutarvi a passare a p=reject in modo sicuro con il rilevamento di vulnerabilità e attacchi in tempo reale.

Proteggere il tuo dominio è uno dei primi passi per preservare la tua reputazione e sostenere la tua credibilità. Rendi la sicurezza delle e-mail una parte della tua postura di sicurezza oggi stesso!

Vulnerabilità DMARC

  • Informazioni su
  • Ultimi messaggi
Syuzanna Papazyan
Syuzanna lavora come Visual Designer presso PowerDMARC.
È una persona artistica con idee e design innovativi.
Ultimi messaggi di Syuzanna Papazyan (vedi tutti)
  • Tipi di vulnerabilità del dominio di cui si dovrebbe essere consapevoli - 18 agosto 2023
  • Come implementare l'autenticazione del dominio di posta nella vostra infrastruttura e-mail - 22 febbraio 2023
  • Come risolvere il problema "Allineamento SPF non riuscito"? - 3 gennaio 2023
1 marzo 2022/da Syuzanna Papazyan
Tag: DMARC, DMARC analyzer, dmarc errors, DMARC policy not enabled, DMARC record, dmarc vulnerability, Email authentication, good company, no DMARC record found
Condividi questa voce
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi per posta
Ti potrebbe interessare anche
Come risolvere il problema del "non ritrovato".Come risolvere il problema "Nessun record DMARC trovato"?
tendenze dello spoofing 2021 blogCome prevenire efficacemente lo spoofing delle e-mail nel 2021?
ali saqibPowerDMARC dà il benvenuto al Dr. Saqib Ali nel nuovo ruolo di membro del comitato consultivo
stop allo spoofing del blog5 passi per prevenire lo spoofing delle e-mail
perché abbiamo bisogno di dmarcPerché abbiamo bisogno di DMARC?
dmarc dkim spfCome sfruttare le soluzioni di autenticazione e-mail (SPF, DKIM e DMARC) per fermare lo spoofing delle e-mail?

Proteggi la tua e-mail

Fermare lo spoofing delle e-mail e migliorare la consegnabilità delle e-mail

15 giorni di prova gratuita!


Categorie

  • Blog
  • Notizie
  • Comunicati stampa

Ultimi blog

  • Google-Include-ARC-nelle-2024 Linee guida per i mittenti di e-mail
    Google include l'ARC nelle linee guida per i mittenti di e-mail del 20248 dicembre 2023 - 11:55
  • Sicurezza Web 101 - Migliori pratiche e soluzioni
    Sicurezza Web 101 - Migliori pratiche e soluzioni29 novembre 2023 - 4:52 pm
  • Che cos'è la crittografia delle e-mail e quali sono i suoi vari tipi
    Che cos'è la crittografia delle e-mail e quali sono i suoi vari tipi?29 novembre 2023 - 12:39
  • blog mta sts
    Che cos'è l'MTA-STS? Impostare il giusto criterio MTA STS25 novembre 2023 - 3:02 pm
logo piè di pagina powerdmarc
SOC2 GDPR PowerDMARC conforme al GDPR servizio commerciale della corona
powerdmarc certificato dalla global cyber alliance csa

Conoscenza

Cos'è l'autenticazione e-mail?
Cos'è DMARC?
Cos'è la politica DMARC?
Cos'è SPF?
Cos'è DKIM?
Cos'è BIMI?
Che cos'è MTA-STS?
Che cos'è TLS-RPT?
Che cos'è RUA?
Che cos'è RUF?
AntiSpam vs DMARC
Allineamento DMARC
Conformità DMARC
Applicazione DMARC
Guida all'implementazione di BIMI
Permerror
Guida all'implementazione di MTA-STS e TLS-RPT

Strumenti

Generatore gratuito di record DMARC
Controllo gratuito dei record DMARC
Generatore gratuito di record SPF
Ricerca gratuita di record SPF
Generatore gratuito di record DKIM
Ricerca gratuita di record DKIM
Generatore gratuito di record BIMI
Ricerca gratuita di record BIMI
Ricerca libera di record FCrDNS
Cercatore gratuito di record TLS-RPT
Cercatore gratuito di record MTA-STS
Generatore gratuito di record TLS-RPT

Prodotto

Tour del prodotto
Caratteristiche
PotenzaSPF
PotenzaBIMI
PowerMTA-STS
PowerTLS-RPT
Avvisi di potenza
Monitoraggio della reputazione
Documentazione API
Servizi gestiti
Protezione contro lo spoofing delle e-mail
Protezione del marchio
Antipirateria
DMARC per Office365
DMARC per Google Mail GSuite
DMARC per Zimbra
Formazione gratuita su DMARC

Provaci

Contattateci
Prova gratuita
Prenota la demo
Partnership
Prezzi
FAQ
Supporto
Il blog
Eventi
Richiesta di funzionalità
Registro delle modifiche
Stato del sistema

  • English
  • Français
  • Dansk
  • Nederlands
  • Deutsch
  • Русский
  • Polski
  • Español
  • 日本語
  • 中文 (简体)
  • Português
  • Norsk
  • Svenska
  • 한국어
© PowerDMARC è un marchio registrato.
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Contattateci
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Politica dei cookie
  • Politica di sicurezza
  • Conformità
  • Avviso GDPR
  • Sitemap
Cos'è un attacco alla balena?Attacco alla balenaPotenzaDMARCISO27001La piattaforma SaaS di autenticazione e-mail di PowerDMARC ottiene la certificazione ISO 27001...
Scorri all'inizio