Se avete provato a inviare un'e-mail ma avete ricevuto il messaggio "550 5.7.367 Mittente non autorizzato per il relay", siete arrivati nel posto giusto. Solo chi non riesce a inviare un'e-mail importante può capire quanto questo errore possa essere estenuante. Ma non siete i soli! L'errore "mittente non autorizzato per il relay" si verifica solitamente quando il server di posta elettronica del destinatario non vi riconosce come mittente autentico.
Risolvere il problema è essenziale per evitare problemi di recapito delle e-mail. Questo articolo spiega il significato di questo errore, le possibili cause e soprattutto come risolverlo in modo efficace. Continuate a leggere per saperne di più!
I punti chiave da prendere in considerazione
- Comprensione dell'errore: L'errore "550 5.7.367 Mittente non autorizzato per il relay" si verifica quando il server di invio non viene riconosciuto come relay autorizzato.
- Cause comuni: Impostazioni SPF, DKIM o DMARC non correttamente configurate, autenticazione SMTP non corretta, blocco degli IP e configurazioni restrittive dei server di posta elettronica possono causare questo errore.
- Riconoscere i sintomi: I segnali includono rimbalzi di e-mail con messaggi di errore del relè, consegna di e-mail incoerente e e-mail contrassegnate come spam o non consegnate.
- Passi per la risoluzione dei problemi: Gli amministratori IT devono verificare le impostazioni del server, aggiornare i protocolli di autenticazione, controllare le blocklist e testare le configurazioni SMTP; gli utenti devono identificare la portata del problema, comunicare con i destinatari e inoltrare le segnalazioni di errore.
- Misure preventive: L'aggiornamento regolare delle configurazioni dei server di posta, l'utilizzo di server SMTP autorizzati e la corretta implementazione di DMARC, SPF e DKIM possono contribuire a evitare problemi di relay.
- Problemi persistenti: Se il problema persiste, è opportuno rivolgersi ai team IT, contattare l'assistenza e-mail del destinatario o prendere in considerazione soluzioni di sicurezza di terze parti per migliorare l'autenticazione e la consegna delle e-mail.
Che cos'è il "mittente non autorizzato per il relay"?
Può capitare di ricevere un errore durante l'invio di un'e-mail con la dicitura "Mittente non autorizzato per il relay". Come indica il nome, l'errore si verifica quando la persona che cerca di inviare un'e-mail non è autorizzata a inviare e-mail di rilancio attraverso il server.
Un relay è un server di posta attraverso il quale i messaggi e-mail vengono inviati da un server all'altro fino a raggiungere la casella di posta dell'utente. Un relay aperto è un server di posta non autenticato attraverso il quale le e-mail vengono inviate senza alcuna autenticazione. La sicurezza di questi server è quasi nulla. Pertanto, sono più inclini agli attacchi informatici.
Tuttavia, un relay ristretto consente solo ai messaggi di posta elettronica autenticati di passare attraverso i server. Pertanto, gli utenti ricevono un errore "Mittente di Outlook non autorizzato per il relay" quando tentano di inviare e-mail attraverso questi server.
Cause comuni degli errori "Mittente non autorizzato per il collegamento".
Il motivo principale dell'errore è la mancanza di un'autenticazione adeguata. Ma può anche essere dovuto a varie cause.
1. Problemi con i record SPF
Se l'IP di invio non è incluso nell'SPF del dominio. SPF può causare l'errore "Mittente non autorizzato per il relay". Durante l'autenticazione SPF, i server riceventi controllano i record SPF del vostro dominio per confermare i mittenti autorizzati. Se il vostro IP di invio non è elencato in questo record, sarà considerato non autorizzato e causerà un errore SPF. fallimento dell'SPF.
2. Errori DKIM o DMARC
DKIM o I fallimenti DMARC possono causare l'errore "Mittente non autorizzato per il relay" quando vengono applicate politiche di autenticazione rigorose. DKIM può fallire a causa di una configurazione errata, di record DNS mancanti o di modifiche alle e-mail in transito. Inoltre, se la politica DMARC del dominio del dominio è impostato su "p=rifiuto", qualsiasi e-mail che non supera l'allineamento SPF e DKIM viene bloccata, impedendo ai mittenti non autorizzati di inoltrare i messaggi.
3. Configurazioni errate del server e-mail
Le configurazioni non corrette del server e-mail vanno da problemi di relay SMTP a sessioni di server non aggiornate. È possibile ricevere questo errore se non sono stati aggiornati i protocolli di autenticazione del server e-mail. Anche le impostazioni di configurazione, compresi i numeri di porta errati, possono causare questo errore.
4. Blocco IP e restrizioni di dominio
I provider di servizi di posta elettronica possono bloccare un indirizzo IP o aggiungere un dominio alla blocklist che causa problemi. I domini che sono stati bloccati dagli ESP non saranno in grado di trasmettere i messaggi.
Oltre a questo, alcuni domini impongono restrizioni severe per consentire solo agli utenti autenticati di inviare e-mail a loro nome. Potete anche verificare se il vostro dominio è stato bloccato con l'aiuto di strumenti di monitoraggio delle liste di blocco DNS e IP e IP.
5. Configurazioni errate nell'autenticazione SMTP
I server SMTP richiedono l'autenticazione per verificare che il mittente sia autorizzato a inviare e-mail attraverso di essi. Se le impostazioni di autenticazione non sono corrette, il server rifiuterà l'e-mail, generando l'errore "Mittente non autorizzato per il relay". Questo può accadere quando i mittenti utilizzano combinazioni improprie di nome utente e password o se il client di posta elettronica non è impostato per utilizzare l'autenticazione.
6. Invio da una rete diversa
Alcuni fornitori di servizi di posta elettronica limitano l'accesso al relay SMTP ai soli utenti connessi alla propria rete. Quando si tenta di utilizzare una rete diversa per il relay dei messaggi, il server SMTP può bloccare l'attività per motivi di sicurezza.
Riconoscere i sintomi e l'impatto degli errori del relè
Questi errori di relay non solo causano problemi nell'invio di e-mail, ma ostacolano anche la comunicazione e il flusso di lavoro. Ecco come riconoscere l'errore "550 5.7.367 Sender is Not Authorized for Relay" e il suo impatto sulla comunicazione e-mail.
Segni rivelatori di errori del relè
1. Aumento dei rimbalzi delle e-mail con codici di errore
Si riceve una notifica di fallimento via e-mail con messaggi del tipo:
- "550 5.7.1 Impossibile fare il relè".
- "Accesso al relè negato"
- "Mittente non autorizzato per il collegamento".
2. Consegna incoerente dei messaggi
È possibile prevedere l'errore se le e-mail non rientrano in una specifica casella di posta, mentre altri indirizzi funzionano correttamente. Questo fallimento selettivo dei messaggi di posta elettronica dimostra che esistono restrizioni tra i server di posta elettronica del mittente e del destinatario.
3. Si può ricevere ma non si può inviare
Se le e-mail vengono ricevute senza problemi, ma non si riesce a inviarle, o se improvvisamente le e-mail iniziano a non funzionare, mentre prima funzionavano benissimo, può essere un problema di relè.
4. Email contrassegnate come spam o non recapitate
Se i dati non sono corretti SPF, DKIM e DMARC configurati per il vostro dominio, i messaggi possono essere segnalati o rifiutati.
Impatto sull'utente
Gli errori di relay possono influire sulla comunicazione bloccando i messaggi di posta elettronica importanti. Questo può influire sul business, limitando la ricezione di e-mail importanti nella casella di posta dell'utente. Se questi problemi non vengono affrontati tempestivamente, si ripercuotono sul sistema di posta elettronica e causano gravi perdite. Ecco un riepilogo dei problemi che gli utenti possono incontrare a causa di questo errore:
- Aumento del tasso di rimbalzo delle e-mail
- Scarsa deliverability delle e-mail
- Aumento del tasso di spam delle e-mail
Statistiche chiave ed esempi di impatto sugli utenti
- Nel 2024, le e-mail di spam costituiranno circa il 47.27% del traffico globale di e-mail, con un aumento di 1,27 punti percentuali rispetto all'anno precedente.
- Email di spam giornaliere: Si stima che circa 160 miliardi di e-mail di spam vengono inviate ogni giorno, pari al 46% dei 347 miliardi di e-mail trasmesse ogni giorno nel 2023.
- Nel 2024, il tasso medio di recapito delle e-mail tra le principali piattaforme di email marketing è stato pari a 83.1%indicando che quasi un'e-mail su cinque non ha raggiunto la casella di posta dei destinatari.
- Più del 10% delle e-mail inviate sono finite nelle cartelle spam degli abbonati, evidenziando l'importanza di una corretta autenticazione e della reputazione del mittente.
Risoluzione dei problemi relativi all'errore "550 5.7.367 Mittente non autorizzato per il collegamento".
Se siete un amministratore IT o un utente che cerca di inoltrare le e-mail attraverso il vostro dominio, ecco cosa potete fare per sbarazzarvi degli errori "mittente non autorizzato per l'inoltro":
Per gli amministratori IT
I professionisti IT che cercano di risolvere questo errore possono adottare le seguenti misure:
1. Verificare le impostazioni del server e-mail
Innanzitutto, verificare le impostazioni del server SMTP. Assicuratevi che le impostazioni siano corrette. Le impostazioni principali da controllare sono i numeri di porta, gli indirizzi dei server e i protocolli di autenticazione aggiornati. Continuate a controllare e ad aggiornare le impostazioni del server in base alle regole che cambiano.
2. Controllare e aggiornare i protocolli di autenticazione e-mail
I protocolli aggiornati di autenticazione delle e-mail svolgono un ruolo fondamentale per il buon funzionamento del sistema di relay delle e-mail. I protocolli di autenticazione essenziali per evitare errori di relay sono DMARC, SPF e DKIM. Configurare correttamente questi protocolli di autenticazione per autenticare le e-mail in uscita.
3. Ispezione delle liste di blocco e delle liste bianche
Dovete anche verificare se il vostro dominio è stato inserito nella lista nera degli ESP. Potete farlo con strumenti di controllo DNS online. Se il dominio è stato bloccato, è possibile adottare misure per rimuoverlo dalla blocklist. È inoltre necessario inserire nella whitelist gli indirizzi IP degli utenti per evitare il fallimento delle e-mail.
4. Verifica della configurazione SMTP e dei permessi del relay
Verificare la corretta configurazione delle autorizzazioni per il relay SMTP. Le impostazioni devono essere eseguite in modo da consentire agli utenti autenticati o ai server di inoltrare facilmente le e-mail. Utilizzare strumenti di test online per stimolare l'invio di e-mail.
Per gli utenti finali
Gli utenti possono anche prendere provvedimenti per evitare che l'errore rovini la comunicazione via e-mail. Ecco le misure da adottare per risolvere l'errore:
1. Identificare la portata del problema
La prima cosa da fare è identificare l'errore. È possibile farlo determinando se l'errore si verifica durante l'invio di e-mail a tutti i destinatari o solo a uno specifico. In questo modo sarà più facile diagnosticare l'errore. Gli utenti saranno in grado di capire se l'errore si verifica sul loro dominio o sul lato del destinatario. Per isolare ulteriormente il problema, provate a inviare le e-mail da diversi client di posta, poiché alcuni errori possono essere specifici di determinate applicazioni di posta elettronica o delle loro configurazioni.
2. Comunicare con i destinatari
Comunicare con il destinatario se l'errore si verifica dopo l'invio di e-mail a un dominio specifico. La casella di posta del destinatario potrebbe aver limitato le e-mail in arrivo. Chiedete al destinatario di aggiungere il vostro dominio o indirizzo e-mail al suo elenco di fiducia.
3. Inoltrare le segnalazioni di errore ai team IT
Ogni errore ha un significato specifico che potete leggere qui: "Codici di errore SMTP spiegati". Se non riuscite a capire la causa dell'errore, condividete i dettagli con il professionista IT. I dettagli devono includere il messaggio di errore, il timestamp e l'indirizzo del destinatario.
Prevenire i problemi futuri dei relè: Migliori pratiche
Risolvere il problema del relè una volta non è sufficiente. È necessario adottare misure preventive per assicurarsi che non si ripeta. Monitorate regolarmente i registri SMTP, implementate protocolli di autenticazione forti e mantenete aggiornato il software del server di posta. Inoltre, educate i vostri utenti alle corrette pratiche di sicurezza della posta elettronica e configurate correttamente i client di posta per evitare tentativi di relay non autorizzati.
1. Mantenere aggiornate le configurazioni del server di posta
Le impostazioni di configurazione della posta elettronica devono essere in linea con le tendenze e le politiche in evoluzione. L'aggiornamento tempestivo delle impostazioni del server di posta riduce il rischio di configurazioni errate ed errori.
2. Utilizzare solo server SMTP autorizzati
Utilizzate server autorizzati per assicurarvi che le vostre e-mail di relay non vengano truffate prima di raggiungere la casella di posta del destinatario. I server SMTP verificati riducono al minimo i rischi di rifiuto delle e-mail. Configurate il server remoto in modo che utilizzi metodi di autenticazione sicuri per il relay SMTP.
3. Implementare correttamente i protocolli di autenticazione
Autenticate le vostre e-mail in corso con i protocolli DMARC, SPF e DKIM. Se non siete sicuri di averli impostati correttamente, potete utilizzare una soluzione soluzione DMARC per automatizzare il processo!
Cosa fare se il problema persiste
E se, dopo aver provato tutto, il problema persiste? È possibile adottare le seguenti misure:
1. Escalation ai team IT
Inoltrate il problema al vostro reparto IT se non riuscite a risolvere l'errore. Esistono alcuni strumenti progettati per monitorare e correggere le impostazioni relative al DNS. I professionisti IT utilizzano tali strumenti per risolvere il problema.
2. Contattare il team di assistenza e-mail del destinatario
A volte il vostro dominio è a posto. L'errore può verificarsi dal lato del destinatario. Contattate il destinatario e collaborate con il suo team di assistenza e-mail per identificare il problema.
3. Considerare i servizi di sicurezza di terze parti
Utilizzate funzioni avanzate di filtraggio, autenticazione e monitoraggio per risolvere il problema persistente. L'utilizzo di servizi di terze parti autentici aumenta anche la deliverability delle e-mail.
Nota finale
L'errore "550 5.7.367 Sender Not Authorized for Relay" (Mittente non autorizzato per il relay) è uno degli errori più comuni dei relay e-mail. Il problema è risolvibile e può essere prevenuto con misure essenziali. La manutenzione efficiente dei protocolli di autenticazione delle e-mail, la revisione delle impostazioni del server e l'utilizzo di strumenti per riconoscere e risolvere gli errori di relay delle e-mail possono contribuire a garantire una comunicazione affidabile.
- Microsoft rafforza le regole sui mittenti di e-mail: Aggiornamenti chiave da non perdere - 3 aprile 2025
- Configurazione DKIM: Guida passo-passo alla configurazione di DKIM per la sicurezza delle e-mail (2025) - 31 marzo 2025
- PowerDMARC riconosciuto come leader di rete per DMARC nei rapporti G2 Spring 2025 - 26 marzo 2025