L'apprendimento digitale offre molti vantaggi sia agli studenti che agli educatori. Tuttavia, tutti gli attori dell'apprendimento digitale devono rafforzare le proprie difese online per proteggersi dai nuovi tipi di attacchi online che continuano a emergere di tanto in tanto.
I punti chiave da prendere in considerazione
- Le piattaforme di apprendimento a distanza sono un obiettivo primario per i criminali informatici a causa dell'enorme quantità di dati personali che memorizzano.
- Malware, furti di identità e phishing sono tra le minacce più comuni che gli ambienti di apprendimento digitale devono affrontare.
- Gli studenti devono essere educati alla sicurezza online per ridurre le vulnerabilità associate alle loro attività digitali.
- L'implementazione di forti misure di cybersicurezza aumenta la fiducia degli utenti e garantisce la sicurezza dell'ambiente di apprendimento online.
- Lo sviluppo di un piano di disaster recovery è essenziale per i sistemi di e-learning, per mitigare i danni e mantenere le operazioni in caso di attacco informatico.
Perché l'ambiente di apprendimento digitale è un obiettivo importante per i criminali informatici?
Il rapporto Global Threat Activity Tracker di Microsoft mostra che tra luglio e agosto 2020 sono stati registrati oltre 8 milioni di attacchi malware. L'ambiente di apprendimento online è stato il bersaglio principale con il 79,4%. Questo è un dato che dovrebbe preoccupare le parti interessate all'ambiente di e-learning.
In questo contesto di problemi di cybersicurezza, la resilienza e l'adattabilità della sfera dell'apprendimento online diventano ancora più importanti. Le istituzioni e le piattaforme educative devono non solo fornire contenuti di qualità, ma anche garantire la salvaguardia dei dati sensibili degli studenti.
È anche comune che le istituzioni educative offrano corsi di cybersecurity online. Questi corsi si tengono dopo la scuola, il che complica il processo di apprendimento per gli studenti. Tuttavia, i corsi online sono costituiti da diverse componenti, tutte importanti per il successo. Offrono materiali di studio, accesso a tutor ed esami. Una parte degli esami comprende la stesura di un documento di ricerca. Gli studenti possono utilizzare un servizio di scrittura di documenti di ricerca per completare i loro documenti in poco tempo. Si tratta di una risorsa online che si occupa di aiutare gli studenti a distanza a migliorare i risultati dei loro corsi scrivendo per loro documenti di qualità.
Questo approccio aiuta a ridurre il livello di penetrazione del malware nell'ambiente di apprendimento, ma purtroppo non può garantire una sicurezza al 100%.
Figura 1-fonte-microsoft
Semplificate la sicurezza con PowerDMARC!
Un vasto patrimonio di dati personali
Le piattaforme di apprendimento a distanza memorizzano online i dati degli studenti. Questo include ad esempio:
- Assicurazione sanitaria
- Dati della carta di credito
- Coordinate bancarie
- Dettagli sull'identità nazionale
- Dettagli sull'esito dell'esame
- Saggi e molto altro ancora
Questa quantità di dati è l'obiettivo dei criminali informatici online. Se riescono a impossessarsene, possono venderli o usarli per accedere ai conti bancari. Il riscatto vale milioni di dollari.
Le piattaforme di e-learning sono quelle a cui si accede di più
Milioni di studenti a distanza in tutto il mondo sono collegati alle loro università preferite online. Si collegano alle piattaforme di istruzione online attraverso diversi dispositivi. Prosperity for America riporta che il 70% degli studenti universitari preferisce l'apprendimento online. Entro il 2027, si prevede che il numero di studenti online raggiungerà i 57 milioni. Il rapporto afferma che il 93% delle aziende a livello globale paga per l'apprendimento online dei propri dipendenti.
Con l'aumento della domanda di istruzione online, la necessità di sviluppare software di e-learning personalizzato diventa sempre più evidente. Milioni di studenti remoti in tutto il mondo si collegano alle loro università preferite online, alla ricerca di esperienze di apprendimento personalizzate e coinvolgenti. Si collegano alle piattaforme di formazione online attraverso diversi dispositivi, rendendo necessaria la creazione di soluzioni di e-learning personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei discenti. Uno dei vantaggi principali degli LMS è la loro capacità di adattarsi alle varie preferenze di apprendimento, offrendo un modo flessibile e sicuro di accedere ai contenuti didattici.
Il World Economic Forum riferisce di oltre 20 milioni di studenti online registrati nel 2021. Questo dimostra che l'ambiente di apprendimento online è una delle piattaforme più accessibili a livello mondiale, che utilizza diversi dispositivi, la maggior parte dei quali non sono protetti.
Figura 2 - fonte.weforum
Gli istituti di istruzione superiore possono offrire molti tipi di corsi di apprendimento a distanza, ma non investono molto nella sicurezza online. Per questo motivo, diventano un facile bersaglio per i criminali informatici.
Quali sono i tipi di minacce che l'ambiente di apprendimento digitale deve affrontare maggiormente?
Il settore dell'apprendimento a distanza ha reso disponibile l'istruzione agli studenti nei luoghi più remoti. Esistono minacce uniche per l'insegnante, lo studente e il genitore. È importante essere consapevoli di queste minacce.
- Malware: Gli studenti scaricano app per lo studio e i corsi online. I criminali informatici installano malware sui loro dispositivi per estrarre dati.
- Furto d'identità: I criminali informatici utilizzano le informazioni estratte sugli studenti per accedere a prestiti e servizi.
- Annunci dannosi: Gli annunci contengono link e codice malware che vengono eseguiti una volta cliccati.
- Phishing: Messaggi fraudolenti che sembrano legittimi.
- DDOS: Il criminale informatico invia un numero eccessivo di richieste che fanno bloccare i server remoti.
- Ransomware: Ransomware è il principale tipo di attacco che prende di mira i sistemi delle università, dei college e delle risorse educative online.
- Violazioni dei dati: Compromissione di password ed esposizione di dati sensibili
Figura 3 - fontespazio quadrato
Perché il settore dell'istruzione online deve dare priorità alla sicurezza informatica?
I cambiamenti nella tecnologia avvengono più rapidamente che in passato. Un rapporto di LinkedIn mostra che ad oggi ci sono 5 miliardi di utenti internet. Nei prossimi 7 anni, ci saranno 50 miliardi di dispositivi Internet che contribuiranno alla condivisione dei dati. Le statistiche mostrano che l'aumento della tecnologia si moltiplica di 2 volte ogni 11/2 anni.
Il settore dell'istruzione a distanza è altamente vulnerabile ai cyberattacchi, con una percentuale spaventosa di attacchi rivolti a questo settore. Le piattaforme di apprendimento a distanza subiscono quotidianamente diversi tipi di violazione dei dati e la maggior parte degli utenti sono giovani studenti che non conoscono i protocolli di sicurezza informatica. Questo rende la cybersecurity un imperativo per l'apprendimento a distanza.
Sono curiosi e vogliono provare cose diverse. Nel processo di sperimentazione, aprono aprono link dannosi e compromettono le password, scaricano applicazioni pericolose e si iscrivono a siti truffaldini.
L'introduzione della Cybersecurity negli ambienti di e-learning può aiutare i sistemi di istruzione online a.:
- Rafforzare la fiducia. Se aumentano le violazioni della sicurezza, le piattaforme online potrebbero perdere fiducia. L'aumento delle misure di sicurezza aumenta la fiducia degli utenti.
- Mantenere la sicurezza dell'ambiente di apprendimento remoto. Le startup dell'istruzione online lavorano a stretto contatto con programmatori, piattaforme SaaS ed esperti IT. Hanno bisogno di agenzie di marketing per commercializzare le loro piattaforme. Hanno bisogno di studenti e tutor per far prosperare l'attività. L'intero ambiente online deve essere mantenuto sicuro. È responsabilità di ogni stakeholder fare la propria parte.
- Soddisfare i requisiti di conformità e privacy dei dati. Le piattaforme di apprendimento a distanza devono soddisfare le linee guida di conformità FERPA, FOIA e GDPR.
Figura 5-fonte-moocineducazione
Passi per prevenire gli attacchi di cybersecurity
Gli amministratori dei sistemi di e-learning devono prendere precauzioni per prevenire gli attacchi, in modo che, se le violazioni si verificano, siano pronti a prevenire ulteriori danni.
Tenere sotto controllo i privilegi degli utenti
Uno studente può iscriversi a una lezione online e lasciare il sito web, oppure iscriversi a un corso breve e lasciare il sito. Una volta completato il corso, all'utente dovrebbero essere negati i privilegi di utente, mentre agli utenti attuali dovrebbero essere offerti privilegi di controllo.
Utilizzare i più recenti metodi di miglioramento della sicurezza online
Gli specialisti di cybersecurity creano strumenti di protezione online efficaci per mantenere i dati al sicuro. I sistemi di istruzione online necessitano di strumenti quali:
- Monitoraggio della sicurezza della rete
- Crittografia dei dati
- Scanner di vulnerabilità di Internet
- Tester di penetrazione
- Strumenti antivirus
- Difese del sistema di rete
- Firewall del computer
Gestire bene le password
Create login difficili da indovinare e gestiteli bene. Potete utilizzare strumenti di gestione delle password per aiutarvi a ricordarle.
Comprendere le linee guida locali e internazionali sulla cybersecurity.
Le linee guida sulla cybersecurity si applicano a diversi livelli. Comprendetele e seguitele.
Tenere al sicuro i gadget fisici
Utilizzate funzioni come la schermata di blocco e la biometria per autorizzare l'accesso ai dispositivi. L'accesso non autorizzato può portare a violazioni dei dati.
Disporre di un piano di ripristino d'emergenza
In caso di attacchi, le aziende di e-learning devono essere pronte a prendere il controllo. Questo aiuta a far funzionare la piattaforma e a mantenere gli utenti al sicuro. La piattaforma di e-learning deve prestare attenzione ai seguenti punti.
- Mantenere la piattaforma di e-education al sicuro. Prevenire ulteriori attacchi alla piattaforma e agli utenti
- Agite in fretta. Non rimandate l'adozione di misure di mitigazione in un secondo momento, ma fatelo immediatamente.
- Assicuratevi che ci sia un sistema di backup. I sistemi di backup aiutano a mantenere i dati al sicuro.
Offrire formazione agli studenti
Gli studenti sono i più vulnerabili quando si tratta di sicurezza informatica. Educateli alla sicurezza online e al loro ruolo, aiutandoli a comprendere l'importanza della sicurezza dei datie della sicurezza delle password, nonché i rischi di aprire link, allegati e messaggi di spam non attendibili. spam via e-mail.
Conclusione
La formazione a distanza ha permesso di offrire corsi ai discenti indipendentemente dalla loro posizione. Offre un modo conveniente di acquisire conoscenze a proprio piacimento. Tuttavia, gli imprenditori, i responsabili del marketing e i programmatori nel campo dell'istruzione online devono lavorare per migliorare la sicurezza online delle piattaforme di e-learning.
Le scuole, gli educatori e gli studenti devono utilizzare metodi innovativi che migliorino la sicurezza, mentre gli specialisti IT del settore dell'istruzione online hanno un ruolo da svolgere nel mantenere sicuri i sistemi educativi online. Devono garantire che i sistemi rimangano flessibili con un'elevata mobilità e sicurezza.
- Come impostare SPF, DKIM e DMARC per Customer.io - 22 aprile 2025
- Che cos'è il QR Phishing? Come individuare e prevenire le truffe con i codici QR - 15 aprile 2025
- Come controllare i record SPF usando nslookup, dig o PowerShell? - 3 aprile 2025