• Accedi
  • Iscriviti
  • Contattateci
PowerDMARC
  • Caratteristiche
    • PowerDMARC
    • DKIM ospitato
    • PowerSPF
    • PowerBIMI
    • PowerMTA-STS
    • PowerTLS-RPT
    • PowerAlerts
  • Servizi
    • Servizi di distribuzione
    • Servizi gestiti
    • Servizi di supporto
    • Benefici di servizio
  • Prezzi
  • Cassetta degli attrezzi
  • Partner
    • Programma Rivenditore
    • Programma MSSP
    • Partner tecnologici
    • Partner industriali
    • Trova un partner
    • Diventa un partner
  • Risorse
    • Che cos'è il DMARC? - Una guida dettagliata
    • Schede tecniche
    • Casi di studio
    • DMARC nel tuo paese
    • DMARC per industria
    • Supporto
    • Blog
    • Formazione DMARC
  • Informazioni su
    • La nostra azienda
    • Clienti
    • Contattateci
    • Prenota una dimostrazione
    • Eventi
  • Menu Menu

Stop allo spoofing delle e-mail in 3 passi: Configurare, applicare e monitorare

Blog
passi di powerdmarc

La natura umana è tale che, a meno che un particolare incidente non ci colpisca personalmente, raramente prendiamo qualche misura precauzionale contro di esso. Ma se questo è il caso degli attacchi di spoofing via e-mail, può costarvi più di quanto pensiate! Ogni anno gli attacchi di email spoofing costano miliardi alle aziende e lasciano un impatto a lungo termine sulla reputazione e la credibilità del loro marchio. Tutto inizia con i proprietari dei domini che vivono nella costante negazione delle minacce informatiche imminenti, fino a quando alla fine cadono preda del prossimo attacco. Oggi, stiamo dicendo adieu alla negligenza portandovi attraverso 3 passi facili e per principianti che possono aiutarvi a fermare lo spoofing delle email una volta per tutte. Ecco quali sono:

Passo 1: Configurare DMARC

Se non ne avete ancora sentito parlare, DMARC può rivelarsi un santo graal per voi se state cercando di fermare i costanti tentativi di impersonificazione sul vostro dominio. Mentre nessun protocollo là fuori è una pallottola d'argento, è possibile sfruttare DMARC per scatenare il suo pieno potenziale e ridurre drasticamente lo spoofing delle e-mail.

Per implementare DMARC nella vostra organizzazione:

  • Crea il tuo record DMARC personalizzato con un solo clic utilizzando il nostro generatore di record DMARC
  • Copia e incolla il record nel tuo DNS
  • Lascia al tuo DNS 72 ore per configurare il protocollo

Passo 2: applicare la tua politica DMARC

Quando siete nella fase iniziale del vostro viaggio nell'autenticazione delle email, è sicuro impostare la vostra politica DMARC a nessuno. Questo vi permette di familiarizzare con i dadi e i bulloni dei vostri canali email attraverso il monitoraggio, mentre non ha impatto sulla deliverability delle vostre email. Tuttavia, una politica nulla non impedisce lo spoofing delle email.

Per ottenere protezione contro l'abuso del dominio e l'impersonificazione, è necessario applicare la vostra politica di quarantena o rifiuto DMARC. Questo significa che in qualsiasi circostanza, se un'e-mail inviata dal vostro dominio fallisce l'autenticazione, vale a dire che è inviata da una fonte non conforme, queste e-mail fraudolente verrebbero o archiviate nella cartella spam del destinatario o bloccate completamente.

Per fare questo, potete semplicemente modificare il criterio "p" nel vostro record DMARC esistente in p=reject da p=none.

Passo 3: monitorare i tuoi domini

Il terzo e ultimo passo che lega l'intero processo di adozione di DMARC è il monitoraggio. Il monitoraggio di tutti i domini per i quali avete imposto soluzioni di autenticazione email è un MUST per assicurare la costante deliverability delle vostre email aziendali e di marketing. Questo è il motivo per cui DMARC fornisce il vantaggio di inviare i dati relativi ai risultati dell'autenticazione e-mail specifici del dominio sotto forma di rapporti DMARC aggregati e forensi.

Poiché i rapporti XML sono difficili da leggere e appaiono disorganizzati, un analizzatore di rapporti DMARC è una piattaforma eccellente che assembla i vostri rapporti sotto un unico tetto, in modo collocato e completo. Potrete visualizzare e monitorare i vostri domini, modificare le vostre politiche e sorvegliare facilmente i tentativi di spoofing, il tutto in un unico pannello di vetro.

Con questi passi in atto, è possibile ridurre al minimo lo spoofing del dominio diretto e godere di email sicure ancora una volta nella vostra organizzazione!

spoofing dell'email

  • Informazioni su
  • Ultimi messaggi
Ahona Rudra
Responsabile marketing digitale e scrittore di contenuti presso PowerDMARC
Ahona lavora come responsabile marketing digitale e content writer presso PowerDMARC. È una scrittrice, blogger e specialista di marketing appassionata di cybersicurezza e informatica.
Ultimi messaggi di Ahona Rudra (vedi tutti)
  • I 5 principali servizi gestiti di cybersecurity nel 2023 - 29 maggio 2023
  • Come pianificare una transizione agevole da DMARC None a DMARC Reject? - 26 maggio 2023
  • Come controllare lo stato di salute del vostro dominio? - 26 maggio 2023
25 agosto 2021/da Ahona Rudra
Tags: DMARC enforcement, DMARC monitor, Email spoofing, attacco spoofing
Condividi questa voce
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi per posta
Ti potrebbe interessare anche
pubblicare il blog di dmarc recordCome pubblicare un record DMARC? Facile guida in 3 passi!
dmarc dkim spfCome sfruttare le soluzioni di autenticazione e-mail (SPF, DKIM e DMARC) per fermare lo spoofing delle e-mail?
Cos'è lo spoofing del nome visualizzato dell'e-mail Come prevenirlo 1Che cos'è lo spoofing del nome visualizzato dell'e-mail e come prevenirlo?
365 blog di OfficeIl più grande mito sulla sicurezza con Office 365
Sicurezza dello spoofing delle e-mailSicurezza dello spoofing delle e-mail
100 dmarc enforcement blogHai appena raggiunto il 100% dell'applicazione DMARC. E adesso?

Proteggi la tua e-mail

Fermare lo spoofing delle e-mail e migliorare la consegnabilità delle e-mail

15 giorni di prova gratuita!


Categorie

  • Blog
  • Notizie
  • Comunicati stampa

Ultimi blog

  • I 5 principali servizi gestiti di cybersecurity nel 2023
    I 5 principali servizi gestiti di cybersecurity nel 202329 maggio 2023 - 10:00
  • Come pianificare una transizione senza problemi da DMARC none a DMARC reject
    Come pianificare una transizione agevole da DMARC None a DMARC Reject?26 maggio 2023 - 17:00
  • Come controllare la salute del dominio
    Come verificare lo stato di salute del proprio dominio?26 maggio 2023 - 17:00
  • Perché-Microsoft dovrebbe iniziare a supportare il BIMI
    Perché Microsoft dovrebbe abbracciare il BIMI?25 maggio 2023 - 18:00
logo piè di pagina powerdmarc
SOC2 GDPR PowerDMARC conforme al GDPR servizio commerciale della corona
powerdmarc certificato dalla global cyber alliance csa

Conoscenza

Cos'è l'autenticazione e-mail?
Cos'è DMARC?
Cos'è la politica DMARC?
Cos'è SPF?
Cos'è DKIM?
Cos'è BIMI?
Che cos'è MTA-STS?
Che cos'è TLS-RPT?
Che cos'è RUA?
Che cos'è RUF?
AntiSpam vs DMARC
Allineamento DMARC
Conformità DMARC
Applicazione DMARC
Guida all'implementazione di BIMI
Permerror
Guida all'implementazione di MTA-STS e TLS-RPT

Strumenti

Generatore gratuito di record DMARC
Controllo gratuito dei record DMARC
Generatore gratuito di record SPF
Ricerca gratuita di record SPF
Generatore gratuito di record DKIM
Ricerca gratuita di record DKIM
Generatore gratuito di record BIMI
Ricerca gratuita di record BIMI
Ricerca libera di record FCrDNS
Cercatore gratuito di record TLS-RPT
Cercatore gratuito di record MTA-STS
Generatore gratuito di record TLS-RPT

Prodotto

Tour del prodotto
Caratteristiche
PotenzaSPF
PotenzaBIMI
PowerMTA-STS
PowerTLS-RPT
Avvisi di potenza
Documentazione API
Servizi gestiti
Protezione contro lo spoofing delle e-mail
Protezione del marchio
Antipirateria
DMARC per Office365
DMARC per Google Mail GSuite
DMARC per Zimbra
Formazione gratuita su DMARC

Provaci

Contattateci
Prova gratuita
Prenota la demo
Partnership
Prezzi
FAQ
Supporto
Il blog
Eventi
Richiesta di funzionalità
Registro delle modifiche
Stato del sistema

  • English
  • Français
  • Dansk
  • Nederlands
  • Deutsch
  • Русский
  • Polski
  • Español
  • 日本語
  • 中文 (简体)
  • Português
  • Norsk
  • Svenska
  • 한국어
© PowerDMARC è un marchio registrato.
  • Twitter
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
  • Contattateci
  • Termini e condizioni
  • Politica sulla privacy
  • Politica dei cookie
  • Politica di sicurezza
  • Conformità
  • Avviso GDPR
  • Sitemap
BIMI: un approccio visivo all'autenticazione e alla sicurezza delle e-mailbimi visual takeperché il logo bimi non viene visualizzatoPerché il mio logo BIMI non viene visualizzato?
Scorri all'inizio