Come verificare l'affidabilità delle fonti e-mail?
È sempre una preoccupazione quando si inviano e-mail e si vuole essere sicuri che le fonti utilizzate siano affidabili e attendibili. Quando ci si iscrive a un software di email marketing, di solito viene fornita una mailing list di iscritti. Ma non avete ancora stabilito se queste persone sono interessate alla vostra nicchia o se apriranno e cliccheranno sulle vostre e-mail. Verificare la validità di un indirizzo e-mail è facile e può fornire indicazioni preziose per una migliore campagna di marketing.
Importanza della verifica dell'affidabilità della fonte e-mail per mantenere la reputazione del mittente
La reputazione del mittente è uno dei fattori più critici per la deliverability delle e-mail.
Nel suo blog sulla sicurezzaGoogle ha dichiarato che i suoi meccanismi di filtro antispam impediscono a più di 10 milioni di e-mail non sicure o indesiderate di raggiungere gli utenti.
Una buona reputazione del mittente aiuta a garantire che le vostre e-mail raggiungano le caselle di posta dei vostri abbonati e clienti. Una cattiva reputazione del mittente può far sì che le vostre e-mail vengano contrassegnate come spam e rifiutate dagli ISP (Internet Service Provider).
Sulla base dei risultati del Rapporto 2020 Consumer Email Tracker della Data & Marketing Association, solo il 58% degli utenti ha l'abitudine di controllare quotidianamente la cartella spam della propria casella di posta elettronica.
Modi per verificare la validità della fonte di invio delle e-mail
Ecco alcuni modi per verificare la validità di un'origine e-mail:
Esame dell'intestazione delle e-mail
Il primo passo per verificare se l'origine dell'e-mail del mittente è valida è esaminare l'intestazione dell'e-mail. L'intestazione contiene informazioni sul messaggio che possono essere utilizzate per verificarne l'autenticità.
La maggior parte dei provider di posta elettronica consente di visualizzare una copia delle intestazioni delle e-mail visitando il loro sito web e inserendo il proprio indirizzo e-mail come password.
Verifica del dominio del mittente
Sender Policy Framework (SPF) è un record DNS che consente a un dominio di specificare quali server di posta sono autorizzati a inviare e-mail per conto del settore. Un messaggio che non supera il controllo SPF può essere rifiutato o contrassegnato come spam.
Le firme DKIM possono essere aggiunte all'intestazione di un messaggio e-mail per convalidare la legittimità del mittente. Quando un messaggio arriva al vostro server, esso cercherà un'intestazione DKIM-Signature nel messaggio in arrivo.
Se non c'è DKIM-o se c'è una mancata corrispondenza tra la firma e la chiave pubblica nei record DNS, il messaggio viene trattato come sospetto e può essere rifiutato o contrassegnato come spam.
Allineamento del dominio e politica di autenticazione
Se si utilizza il DMARC, è possibile impostare un criterio di applicazione per garantire che solo i mittenti legittimi possano transitare dal proprio dominio. Per farlo, assicurarsi che il criterio DMARC che implementate sia "rifiuto" o "quarantena". In questo modo si stabiliscono dei confini che assicurano che le fonti di posta elettronica inaffidabili non possano impersonare il vostro nome di dominio e farla franca con i vostri clienti.
Utilizzare canali verificati
I canali verificati aiutano a garantire che le e-mail provengano da dove dicono di provenire. È essenziale sia per gli account aziendali che per quelli personali, perché protegge la privacy e la sicurezza online.
Se uno spammer tenta di impersonare la vostra azienda o il vostro account personale, i canali verificati respingeranno le e-mail come spam e le terranno lontane dalla vostra casella di posta.
Cercare regolarmente gli elenchi degli IP e dei domini negati
Se volete inviare e-mail che sembrino provenire da un indirizzo diverso, dovete assicurarvi che l'indirizzo IP del vostro server corrisponda.
È possibile effettuare una ricerca del proprio indirizzo IP sul sito web DenyListings. Se il vostro IP è presente nell'elenco, le persone potrebbero pensare che le vostre e-mail siano spam perché provengono da un indirizzo IP associato a spam o virus.
Dovreste prendere in considerazione la possibilità di modificare l'IP del vostro server in modo che non corrisponda più a quelli presenti nell'elenco.
Inviare messaggi a se stessi
Se non ricevete un'e-mail da voi stessi, potrebbe significare che qualcun altro conosce la vostra password.
Permette loro di accedere al vostro account e a tutti i suoi contenuti, comprese le e-mail di altri utenti che utilizzano Gmail o le applicazioni di G Suite (Docs, Drive).
Questo significa anche che chiunque conosca la vostra password potrebbe avervi inviato questo messaggio sospetto senza essere presente al computer quando lo ha digitato!
Controllare il nome del dominio e-mail
È necessario riconoscere il nome del dominio per assicurarsi che sia legittimo. Ad esempio, un messaggio che sembra provenire da "[email protected]" potrebbe avere origine altrove.
Per ricontrollare, inserite il dominio in un motore di ricerca o utilizzate uno strumento online per vedere se corrisponde al nome dell'azienda.
Cercare l'indirizzo in Google
Un altro modo per verificare un indirizzo e-mail è quello di cercarlo su Google.
Se si trovano risultati, qualcuno ha registrato questo indirizzo e-mail con Google.
Significa che non è più disponibile per la registrazione o che questa persona ha utilizzato questo indirizzo e-mail e lo possiede ancora.
Conseguenze dell'invio di messaggi da fonti e-mail inaffidabili
Se ricevete molte lamentele sulla consegna delle vostre e-mail, potrebbe essere perché molti destinatari ricevono e-mail da mittenti inaffidabili che utilizzano il vostro indirizzo.
Ecco alcune conseguenze dell'invio di messaggi con un indirizzo e-mail di origine non valido:
Danno alla reputazione
Se il vostro messaggio viene bloccato per spam o rimbalza, può danneggiare la reputazione del vostro marchio: il destinatario potrebbe pensare che vi preoccupiate di più di lui per inviare un'e-mail da una fonte legittima. Questo influenzerà la loro percezione della vostra azienda, che potrebbe portare a un calo delle vendite e delle segnalazioni.
Problemi di consegna delle e-mail
Quando i messaggi vengono inviati da fonti dannose, il mittente originale è spesso a rischio per i filtri antispam. Se il filtro ritiene che l'e-mail sia spam, può essere inviata direttamente alla cartella spam del destinatario o bloccata del tutto.
Oltre a essere scomodo per il destinatario, questo può avere gravi implicazioni per la vostra attività se inviate costantemente grandi quantità di e-mail di spam.
Leggi correlate: Migliori pratiche di deliverability per l'email marketing
Perdita di credibilità
Se qualcuno riceve un'e-mail da un amico o da un collega e scopre che ha utilizzato un indirizzo non valido, potrebbe pensarci due volte prima di fidarsi di lui in futuro.
Questo può compromettere la loro capacità di collaborare efficacemente con gli altri o di entrare in contatto con nuove persone che potrebbero contribuire a far crescere la loro attività in modi nuovi.
Implicazioni legali
La mancata verifica della validità di un indirizzo e-mail può comportare implicazioni legali. Ad esempio, se state inviando messaggi di marketing di massa e un destinatario chiede un risarcimento per aver ricevuto il vostro messaggio, potreste essere responsabili per i danni subiti.
Sospetti di phishing
Se non verificate che l'indirizzo e-mail sia valido, è più facile che spammer e phisher utilizzino il vostro sistema come canale per i loro attacchi. Se qualcun altro falsifica il vostro indirizzo e-mail, potrebbe utilizzarlo per inviare spam o e-mail di phishing con il vostro nome di dominio senza che voi ne siate a conoscenza o abbiate dato il vostro consenso. Questo può causare gravi danni alla vostra reputazione se le persone pensano che siate responsabili dell'invio di e-mail con il vostro nome di dominio.
Parole finali
Come sempre, non esitate a ricontrollare i dettagli delle vostre fonti di posta elettronica. In questo modo, potrete essere sicuri che tutto sia in ordine (grazie al cielo!) e avere un po' di tranquillità in più.
Ci auguriamo che questa guida vi abbia aiutato ad affinare le vostre capacità di ricerca delle e-mail e incoraggiamo tutte le aziende a registrarsi per la nostra prova gratuita di prova DMARC per garantire la legittimità e preservare la reputazione e la credibilità del vostro marchio.